"PER CONDIVIDERE, DIFFONDERE SAPERI E CONOSCENZE LEGATI AD AGRICOLTURA, AMBIENTE, PAESAGGIO, PER AIUTARE LE AUTOPRODUZIONI AGRICOLE (e non solo)"
Un Progetto che nasce dalla sensibilità di una serie di comitati, associazioni, singolarità del Feltrino, del Primiero, bellunesi, trentine Convinti che questo bellissimo territorio che ci ospita sia si minacciato da una miriade di progetti impattanti e devastanti (cave, meleti intensivi, industrie pesanti, impianti di risalita, inceneritori ecc..) ma che in esso vi siano anche molte conoscenze, saperi, sensibilità che è importante interagiscano tra di loro. Crediamo sia per tanto utile dar vita a “spazi” di dialogo, confronto, condivisione, informazione e progettazione.
INVITIAMO PERTANTO TUTTI COLORO CHE SONO INTERESSATI A COSTRUIRE ASSIEME A NOI QUESTI MOMENTI E SPAZI DI PROPOSTA COMUNE:
MARTEDI’ 17 FEBBRAIO (appuntamento 15le)
dalle ore 20.30 presso il: CENTRO GIOVANI a FARRA di FELTRE (via Dolci)
PER INFORMAZIONI: ariaprotetta@tiscali.it tel 3336889954 (tiziano)
PROPOSTE FATTE NEL PRECEDENTE INCONTRO
In primis la questione “meleti intensivi” a Cesiomaggiore. L’arrivo di questo tipo di “agricoltura industriale” marchiata “Val di Non” (un agricoltura che richiede massicci trattamenti chimici e favorisce la monocultura) è l’ antitesi della tipica agricoltura che in questi ultimi anni ha avuto un notevole sviluppo a Cesio (e in molti altri Comuni bellunesi). Continue reading →